ODV - ETS
L'associazione RISORSE ha lo scopo di diffondere e valorizzare la conoscenza, la riflessione e lo studio della cultura economica, anche ponendosi in relazione confronto con altre tipologie del sapere, nonché con i molteplici aspetti dell'essere umano e delle sue storiche espressioni, con particolare riferimento alla realtà locale.
ECONOMIA ITALIANA - Cruscotto (a cura di RISORSE): visualizza il documento
Stati Uniti: Bilancia dei Pagamenti Anno 2024 - Posizione patrimoniale netta sull’estero al 31 dicembre 2024 (a cura di RISORSE): visualizza il documento
ISTAT - Il mercato del lavoro IV trimestre 2024 (a cura di RISORSE): visualizza il documento
ISTAT - Conti economici trimestrali. Prodotto interno lordo IV trimestre 2024 (a cura di RISORSE): visualizza il documento
I vantaggi economici del commercio estero sono superati in importanza dai suoi effetti intellettuali e morali. È impossibile sottovalutare l’importanza (…) di porre esseri umani in contatto di persone da loro diverse, e con modi di pensare e di agire diversi da quelli coi quali essi sono familiari (…) E non è esagerato affermare che le grandi estensioni e il rapido incremento del commercio internazionale (…) sono il grande fattore permanente del progresso ininterrotto delle idee, delle istituzioni e del carattere della stirpe umana
(1806-1873)
L'inverno demografico e le sue conseguenze sociali ed economiche
La giustizia intergenerazionale: quale contributo dagli anziani e dall'immigrazione?
L'inverno demografico e le sue conseguenze sociali ed economiche
Una risorsa rara e poco valorizzata. I giovani italiani nelle ricerche del 'Rapporto Giovani'
Comprendere la scenario sociale dell'Unione Europea
La trappola dell'efficienza
Ripensare il capitalismo per uno sviluppo ecosostenibile
L'Unione Europea
C'è un ruolo per l'Europa nel contesto internazionale?
L'Unione Europea
Le istituzioni economiche dell'Europa
Primavera 2024 — Presentazione del tema e dialogo
In che misura il pensiero di Keynes è ancora attuale?
Lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale: impatti positivi e negativi
Social media, comunicazione del sé e percezione del mondo: a che punto siamo?
Verso un mondo multipolare? I Paesi emergenti e i riflessi economici e finanziari
Le banche possono stabilizzare l’economia?